• 73a Assemblea di Federalberghi

    La 73a Assemblea di Federalberghi si svolgerà a Bergamo Brescia, capitale italiana della cultura 2023, dal 12 al 14 maggio 2023.

     

    L'assemblea dei delegati, che provvederà agli adempimenti statutari, sarà convocata per il pomeriggio del 12 maggio.

     

    Nello stesso pomeriggio si svolgeranno le assemblee di Federalberghi Terme e Federalberghi Extra.

     

    La mattina del 13 maggio sarà destinata, come di consueto, al dibattito pubblico, sulle tematiche di principale interesse per la categoria.

     

    Nel pomeriggio del 13 maggio si svolgerà l'assemblea del Comitato Nazionale Giovani Albergatori.


  • Meeting Internazionale 2022

    Si è svolto in Israele, dal 13 al 17 novembre, il Meeting Internazionale del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi. 

    I giovani albergatori, circa 40 provenienti da tutta Italia, hanno seguito un programma denso di incontri dedicato all’hotellerie.


  • Premio "Giovane albergatore dell'anno" a Pasquale Iervolino

    ​Il premio "Giovane Albergatore dell'anno – Alvise Maschietto" è stato assegnato a Pasquale Iervolino, Presidente del Comitato Giovani Albergatori della Maremma e del Tirreno.

    Tale riconoscimento e motivato per l'impegno e la dinamicità profusa nel corso dell'anno, sia a livello provinciale che regionale, al fine di costituire una rinnovata compagine giovanile di imprenditori del settore, nonché per aver portato avanti le istanze del comparto ricettivo con abnegazione e costanza.


  • Premio "Comitato Giovani Albergatori dell'anno" al Gruppo Giovani Albergatori della Val d'Aosta

    ​Il gruppo dei giovani albergatori dell'ADAVA presieduto da Giorgia Vigna Lasina, si è distinto nel promuovere la crescita personale, professionale e associativa attraverso programmi di formazione, progetti, eventi e collaborazioni con altri enti e gruppi (regionali e non). 

  • Assemblea CNGA 2022

    Si è svolta a Parma il 14 maggio 2022 l'Assemblea del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi.

  • Meeting Invernale CNGA 2022

    Si è svolto a Canazei, dal 23 al 26 marzo 2022, il Meeting Invernale del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi. Tre giorni per discutere, conoscere e confrontarsi.

  • Meeting Estivo CNGA 2021

    Si è svolto a Pietra Ligure, dal 21 al 23 giugno 2021, il Meeting Estivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi, in occasione del quale si è tenuta la prima riunione del nuovo consiglio direttivo della consiliatura 2021-2025.

     

     

     

     

  • Dinno de Risi confermato alla presidenza del CNGA

    Dinno de Risi confermato alla presidenza del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi.

    Elezione all'unanimità dell'assemblea del 14 maggio 2021.

  • Masterclass CNGA 2020

  • Il salto in lungo del turismo. Come affrontare il cambiamento - webinar

    Il Comitato Nazionale Giovani Albergatori, in collaborazione con la Rete nazionale degli istituti alberghieri e con il Centro di Formazione Management del Terziario, ha organizzato un incontro con le scuole dal titolo "Il salto in lungo del turismo. Come affrontare il cambiamento".

     

    Ospite d'onore dell'appuntamento sarà Fiona May.

     

     

Forecast e l’emergenza Covid-19. Analisi predittiva economico-finanziaria. A cura di Laura Coggiola (webinar CNGA in collaborazione con il CFMT - 25 maggio 2020)

Relazione sull'attività del CNGA nell'anno 2021

Sul numero 5/2023 della newsletter di Federalberghi si parla delle vacanza in montagna degli italiani, dell'espansione affitti brevi senza regole e controlli, di tax credit riqualificazione, del decreto-legge - flussi dei lavoratori stranieri, delle convenzioni di Federalberghi con Nexi, con  A2A Energia e con Unoenergy, della riunione dei direttori di Federalberghi,  dell'Assemblea di Federalberghi e di tanto altro ancora.

Relazione annuale del Comitato Giovani Albergatori della Toscana 2019

Federalberghi ha sottoscritto con la Rete nazionale degli istituti alberghieri – Re.Na.I.A. e con la Rete degli ITS Turismo due separate intese per l’apprendistato di primo livello e per l’apprendistato in istruzione tecnologica superiore nel turismo. Le due intese concretizzano la collaborazione instaurata con le associazioni delle scuole alberghiere e degli istituti tecnologici superiori, volta a individuare strumenti in grado di rafforzare la fase di transizione tra sistema dell’istruzione secondaria superiore e terziaria non universitaria e mondo delle imprese. Gli uffici federali hanno predisposto una pubblicazione per illustrare gli aspetti giuslavoristici delle due tipologie di apprendistato e le modalità applicative delle due intese.

 

La Commissione Politiche dell'Unione europea del Senato ha svolto l’audizione di Federalberghi in merito alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla raccolta e alla condivisione dei dati riguardanti i servizi di locazione di alloggi a breve termine.

Turismo d'Italia, n. 67 del 2023



Rete di alberghi solidali per accogliere donne vittime di violenza

Il Ministero del Turismo, il Ministero per la Fam...

Codice del consumo - modifiche

È stato pubblicato il decreto legislativo n. 26 d...

27/03/2023 - Meeting Invernale CNGA - Aosta 27-29 marzo 2023

Meeting Invernale del Comitato Nazionale Giovani ...

19/04/2023 - Consiglio Direttivo CNGA - Stresa 19 aprile 2023

Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Naz...