• Premio "Comitato Giovani Albergatori dell'anno" ai Giovani Albergatori di Roma

    Il premio "Comitato Giovani Albergatori dell'anno" è stato assegnato al gruppo dei giovani albergatori di Roma presieduto da Alessandro D’Ilario. I GAR nel corso dell'anno hanno realizzato una serie di iniziative rilevanti per il settore, tra cui:
    - Programmi di formazione e aggiornamento professionale rivolti ai giovani albergatori, volti a migliorare le proprie competenze manageriali. 
    - Progetti di sostenibilità.
    - Attività di networking e mentoring per giovani imprenditori, creando una rete di sostegno reciproco e sviluppo di idee innovative.  





  • Io e IA. Il mio futuro è intelligente?

    ​​

    ​Federalberghi, in collaborazione con CFMT, ha presentato il manuale per l'albergo che sa come pensare con l'intelligenza artificiale.

    Scritto dal futurist Thomas Bialas.

    11 ottobre 2024 Fiera di Rimini



  • Meeting Estivo CNGA 2024

    Si è svolto a Ponza, dal 10 al 12 giugno 2024, il meeting estivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi.

    I numerosi partecipanti all’evento hanno trascorso tre giorni di formazione, confronto e socializzazione nel magnifico scenario delle isole Pontine.


  • Il forum risorse umane e competenze per il turismo

    Anche per il 2024, il CNGA è stato partner del Forum risorse umane e competenze per il turismo, che rientra nelle attività svolte per il progetto scuola del comitato.
    L’appuntamento, giunto alla terza edizione, si è svolto l’11 e il 12 aprile 2024 a Stresa ed è stato annoverato tra gli eventi dell’Anno europeo delle Competenze della Commissione europea e della Giornata nazionale del made in Italy promossa dal Ministero delle imprese e del made in Italy.


  • Premio "Giovanni Colombo" a Christian Greco, direttore del museo egizio di Torino

    Il Comitato Nazionale del Giovani Albergatori ha tributato il Premio Colombo, importante riconoscimento del settore che viene conferito a personalità che si sono distinte per il loro impegno a favore della cultura e del turismo italiano, a Christian Greco direttore del Museo Egizio di Torino.

    Un grande testimone e divulgatore di cultura, concentrato nell'obiettivo di rendere contenuti culturali sempre più accessibili a tutti, ha contribuito a garantire il massimo dei risultati al Museo Egizio, divenuto nel 2022 il terzo più visitato in Italia e avendo superato nel 2023 il milione di visitatori. Un successo che si è rivelato di grande valore, riflettendosi su tutta la filiera del comparto turistico.

    La cerimonia di premiazione si è svolta nelle sale del Museo, dando solennità ad un passaggio importante, tanto per il mondo della cultura quanto per il settore dell'ospitalità.


    Museo Egizio di Torino - Comitato Nazionale Giovani Albergatori Federalberghi






Forecast e l’emergenza Covid-19. Analisi predittiva economico-finanziaria. A cura di Laura Coggiola (webinar CNGA in collaborazione con il CFMT - 25 maggio 2020)

Relazione sull’attività del CNGA nell'anno 2023

Sul numero 8/2025 della newsletter di Federalberghi si parla delle vacanze degli italiani durante i Ponti di Primavera, di anticipazione indebita delle quote TFR, di percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, della 75° assemblea di Federalberghi e di tanto altro ancora.

Relazione annuale del Comitato Giovani Albergatori della Toscana 2019

Al fine di comunicare in maniera semplice e immediata gli elementi caratterizzanti del nuovo CCNL Turismo  alla platea dei potenziali interessati e di concorrere alla diffusione e alla corretta applicazione dell’intesa, gli uffici federali hanno realizzato una pubblicazione che riassume le principali novità e fornisce alcuni dati relativi alle caratteristiche occupazionali del settore.

La Commissione Ambiente della Camera dei deputati, nella seduta del 9 aprile 2025, ha svolto l’audizione di Federalberghi sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali.

Turismo d'Italia n. 1 del 2025



Premio Storie di alternanza e competenze - edizione 2025

Ha preso il via l'edizione 2025 del Premio “Stori...